Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
etnisca che vale intestini, budello, parallelo al gr. CHOR-DÈ budello (v. Corda e cfr. le interiora delle vittime pretendevano annunziare gli avvenimenti futuri ed interpretare i fenomeni straordinari della natura (cfr. il lai. HÀRIOLUS indovino onde HARIOLÀRI predi fé il Erma), e SPICIO === SPÈCIO guardo, osservo. — Altri spiegano HÀRU col gr. IERÀ gli interini delle vittime e gli augurii che se ne traggono, voce che sta in refazione con IERÒS sacro, IEREYO consacro: sono nel vero. — Indovini etruschi, introdotti poscia anche in Ironia, i quali dal futuro). Deriv. Aruspiczna •==- riguardare ma non arùspice lai. HARÙSPEX - acc. HARÙSPIOEM - comp. dell' ani. HÀR-U === HIR-A, voce probabilmente L'arte dell'aruspice; Arnspicio^=- Predizione, Divinazione.
accennare immaturo postierla stordire competenza sfrascare sagrestano quartiere necrologio miriarca idrope adagio condensare anima equabile soprosso virgola frastagliare garganella vindice controverso ariete ortologia brigante intelligenza effigie riflessione fucile verguccia tarida interstizio coonestare mignone prolegato boria deferire bucchero plico margolato brivido dissettore ammortire cilestro perorare consolare scacazzare berlicche tondeggiare prosopopea lamento gubbia istesso argento verricello Pagina generata il 03/07/25