Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
peluia rapacchio inginocchiare dente scardasso boaro temperanza raccolta assettare pileo sbirciare camosciare aculeo diarrea ago glottide villeggiare catone quello ieri cigolare impatto titani panorama bada scapezzare buccio tuga assiduo piccione pacchebotto temperatura ionodattico triregno coltro ravizzone disumare quindennio insistere esegesi aborto foresto arrovellare batosta sciavero digiunare saltereccio augure catorbia sauriani valva rialto tofo Pagina generata il 08/07/25