Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
chiedere parasceve presupporre castrametazione costernare protervo retroagire parete ritrovo sbrinze intessere polizia sfrattare ampio duomo bettonica iena durare tempestato sbrancare gualdana polisillabo asserella acrimonia pacchiano suburbano asola talpa asfissia onomatopeia precoce lacca folla sego seneppino lo sparagio es spai riseccare gazzino falsetto occare sacro cilandra Pagina generata il 23/11/25