Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
istare psiche serpillo esercente argnone estuante acagiu frullare sottana litro tutela prevenire appena pappataci bistori culmo ossigene spigo episodio ripulsione botro aggredire pamela ginocchio spineto conquistare mezzadro pulsare mercenario incocciare quanquam tempio cieco bailamme rondo sponsale camorra digiunare sincrono dicioccare malinconia fanone affidare sgannare cotiledone saldare turbare destituto repulsa integro pinzimonio lamina giuntura appilistrarsi Pagina generata il 08/12/23