Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
lavagna riottare sghengo cagione falcidia autore fieno ingalluzzirsi trastullare candi patema assiepare dabbuda ambilogia anticchia moscaio dissimilazione giuba binda tonno intuire passare sauro valzer spettroscopio savonea forcina rinnovare desto trasbordare apparecchio ortografia disgradare rubescente tavolozza truogo acconsentire intruso bollettino gramo negare stanca base raffigurare reni valicare paramitia gesta comunicativa demone daino invettiva Pagina generata il 18/08/22