Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
brigata maraboto mentire residuo sottobecco deposto rossigno apogeo gozzo teste cireneo paradosso veletta vocabolo pece fastigio tubulare attergare etnologia pieta quadriennio massello rappare abadia putativo micolino rabino perfuntorio postema alce incupire sfegatare scommettere stura ovviare serraglio cappella fuliggine zappa sbilenco passio monco costare tortoro smisurato emanare millepiedi enterite scotta leso approssimare Pagina generata il 16/11/25