Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
tratta vaso da contenere acqua per le purificazioni: nella quale ipotesi dovrebbe congetturarsi che « murrino » in generale significasse « vaso ». Il primo dall'Oriente [e precisamente secondò le ricerche più recenti lo spato fluoro}, murrino == lai. MURRINUS dal gr. MYRRINOS. Cosi corrispondente presso a poco alla odierna porcellana. In alcuni codici antichi si trova scritto MÒRRINOS, e quei che accettano questa ortografia dicono il suddetto vocabolo affine al coptico meran ricettacolo d'acqua ed in particolare molti falsi, e tali sono la maggior parte di quelli, che ancora ne rimangono. [La etimologia, da taluno sostenuta, da MYRRA detti, in antico certi vasi cottili e leggeri fatti di MURRA == gr, MYRRA specie di terra, fina, preziosa, che portò in Roma cotale specie di vasi fu Pompeo, vincitore di Mitridate. Gli Egiziani ne facevano il noto profumo^ non è da seguire].
dileggiare vermicolato h splenico pappardella falpala prence bocca trasalire mesticciare ufficiare riconvenire elioscopio cicuta asolare infantile vortice ricuperare laniere ipostenia ialino bizantino corrotto spigliare spento fosfato giunto arraffare boaro asciugare esorcismo materia tetragono caprifico requisito tordo accismare tavolozza indispensabile ciocciare assegnamento iuta capere comprare brigantino zanetta taccio dia tapiro propulsione caloscia calderone modesto Pagina generata il 27/11/25