Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. marne āalVant. inarca rum. marga-o; cat. sp. e pori marga [che cfr. coi colto: base. bret. marg irl. inarga]; marl( === mod. prov. marlo per maigilo fch( cfr. col germanico: mod. ted. mergel, ani m e r g i 1, sved. m se r g e 1] : da MĀRGA voc^ venuta dalla Gallia, che fu accettata nella
2
si trova sempre unita un poco di sabbia, e che č adatto a correggere e ingrassare alcune terre. Deriv. Margine specie di marga usata a mo' di sapone per purgare i panni, in cui si trova spesso mescolato in Plinio {quod genus terrae vocant margam Galli bassa latinitā e trovasi et Britanna d'onde si fece poi un diminutivo MĀRGILA (cfr. Marna). Miscuglio naturale, in proporzioni variabili di calcare e argilla, al quale dello zolfo.
contrito fragile macellaro nereide adunghiare vedovo cospetto superno rodere serpollo affatto sberlingacciare litotomia esatto pregustare senso riflettere accessione regina tinnito manucare uccello suscettibile possente massime nevrosi tranare consulente staffiere combustione danaro mulo verrocchio sedicente triegua mestica bardossoa braca reiudicata contentezza bitorzo traccheggiare battistero clorosi appinzare nominale assai apparire borchia commendatizio straordinario sdolcinato cantimplora Pagina generata il 24/11/25