Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
fr. marne āalVant. inarca rum. marga-o; cat. sp. e pori marga [che cfr. coi colto: base. bret. marg irl. inarga]; marl( === mod. prov. marlo per maigilo fch( cfr. col germanico: mod. ted. mergel, ani m e r g i 1, sved. m se r g e 1] : da MĀRGA voc^ venuta dalla Gallia, che fu accettata nella
2
si trova sempre unita un poco di sabbia, e che č adatto a correggere e ingrassare alcune terre. Deriv. Margine specie di marga usata a mo' di sapone per purgare i panni, in cui si trova spesso mescolato in Plinio {quod genus terrae vocant margam Galli bassa latinitā e trovasi et Britanna d'onde si fece poi un diminutivo MĀRGILA (cfr. Marna). Miscuglio naturale, in proporzioni variabili di calcare e argilla, al quale dello zolfo.
capisteo cuculiare messale stellionato aneddoto frequente dintorno segregare landa luganica cricc nare ranuncolo esedra redimere doge lucertolo colchico orrevole montare contrabbando ranuncolo ghiotto osculo tribuno posticipare stazza raccattare merenda sopraccapo encefalo proscrivere istituto disconfessare regia belare confluente sesamo quadrilatero marzocco varicella mortella pezzente obelisco cripta diafano beneficare tressette ettaro offella sganasciare caperozzolo fatto compungere Pagina generata il 14/11/25