Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
quale patròne da PATRÒNO) col passaggio delrultimo o in K, per analogia di tante nomi in -ÓNB ed agevolato dalPantico vocativo lat, PATRÒNE, che potè sopravvivere come saluto (v. Patrono). In diritto marittimo. Colui al son affidati la condotta e il governo d'un ba stimento mercantile.
loquace fusciacchio contorcere strofa melopea buccina falcola camice sensitivo aracnoide meticcio accorciare pretore trafusolo elmo tegamo amovibile incappare eruttare fanfarone madornale mattutino capocchia ulcera pispigliare vedetta garontolo schioccare tepido rampino trescone sussultare gualmo suspicione vasca inviso scarabattola combattere dilungo riconoscere chiocciare ere ariano licito perscrutare mutria sconsiderato discorde piastra Pagina generata il 19/04/21