Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
quale patròne da PATRÒNO) col passaggio delrultimo o in K, per analogia di tante nomi in -ÓNB ed agevolato dalPantico vocativo lat, PATRÒNE, che potè sopravvivere come saluto (v. Patrono). In diritto marittimo. Colui al son affidati la condotta e il governo d'un ba stimento mercantile.
accigliarsi prisco scirpo pasqua sapore grosella gastronomia sedia avventore calice gotico rappattumare palamita penetrare febbrifugo gorilla campo amandolata officio misto scabro cascaggine acustica poledro rilevare burla guaragno percepire broglio inventare trapiantare veronica voltura differenza rasente enterite frenella cucciolo giurisprudenza aggrucchiarsi confratello tendere cedronella prosecuzione cambiale taroccare bertabello origliare arvali dispartein gnaulare antemurale misticare Pagina generata il 02/10/25