Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
quale patròne da PATRÒNO) col passaggio delrultimo o in K, per analogia di tante nomi in -ÓNB ed agevolato dalPantico vocativo lat, PATRÒNE, che potè sopravvivere come saluto (v. Patrono). In diritto marittimo. Colui al son affidati la condotta e il governo d'un ba stimento mercantile.
cavallerizzo pungiglio levriere scialle orminiaco promissione sesta gioia maretta apportare moscione gargantiglia cassapanca blenorragia sopprimere guaime ippodromo neanto sbercia bilicare equabile mortaretto salvataggio provvisorio corterare circonfondere sgubbia bisante stambugio balla schencire altezza muci grigio antiquato senziente intemperie ere disaminare fortuito prunella ipogeo basto aduggiare ciamberlano battesimo tracoma appuzzare caule imenotteri burchiellesco arrossire pecora capecchio Pagina generata il 17/09/25