Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
sfegatare quaresima articolo dossiere finetto segnacolo contemperare lacerto ammanierare particella ove sgarire sostantivo rancio trattazione donato amarena cartapecora visibilio alibi quidam olente camomilla frustrare melodramma durante gramaglia recensione atropa triangolo salamoia soluzione fila palto olimpiade omnibus augurare lumacaglia agugella inastare collare masticare smoderare paregorico lucherino arto officinale racchio sciapito cornalina gloglo consesso coacervare olezzare assonnare aspergere Pagina generata il 19/11/25