Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
prode suntuario bergamotta categorico intrafatto latifondo zolfino lanzichenecco pepe bonetto stecchire cricc ingrediente toccio imputridire uzza martagone cerebro accerrare alacre castrametazione eucarestia prole zufolare monogino sgaraffare ontano preparare donno cubicolo albeggiare girfalco drudo forense appoggiare scannare azzeccare rognone commissione ruggere strafalciare menata indizio poligamia adergersi sovvaggiolo melissa epitaffio tenero stereoscopio ciufolo benefiziata Pagina generata il 27/11/25