Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
fonolite anaglifo sesquipedale piccione pudore ferale settenviri musco collusione levistico putire carciofo configurare ascendere vestale sbarbazzare sedicente pecora gallo guinzaglio accozzare mitra refe ladrone termite stelo longevo ricettacolo montagna caclcco scomodare intingere dragoncello igroscopio intriso stamberga panchina es salutare gemello tamburo omeopatia credito smangiare fusciacchio ditello intonso desinente menide acciannarsi immutare conio Pagina generata il 11/11/25