Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
verecondia gatto terzeria prefazio carnevale militare rovaio oriundo teglia brago torzuto filiera pane ronzone affranto smerare esarca isotermico fogna donzello avvistare casolare credo fervorino corrompere mero patricida sino notturno cingolo bastimento salamoia grovigliolo galloria filantropo offerta anagallide sbeffare finta paragramma quaglia aquila dispaccio polisillabo gemini esito cuccuma moltitudine lunedi Pagina generata il 24/11/25