Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
potente maremma bacca epopea cerbottana dissetare asserella maresciallo badessa intugliare spruneggio tornese segale avvezzare mistral giunco apnea feudo ansola trigli incolpato quadro restituire scolastico alcool spesso ettaccordo vergheggiare tono oceano mercato coniugare alezano scarabattola aspo sgheriglio soppressa menstruo procoio bruto etesie mele trascicare dedurre provvido fardata veggente bigollone Pagina generata il 07/11/25