Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
rinverzare imperlare apofisi rullio slegare polemica sollenare sbucciatura prefisso buratto commestibile zuavo tetrastico pezza urra gluma soprapporre soprastare iperestesia generoso grattare sfintere nefelio schiena cavillare zibaldone indigeno orbare serpentino intersecare dinastia macca scola istillare peccare eccezione frate gastralgia reprobo tagliere zurrare marzacotto favore torcolo sagittale borborigmo lionato cacchio oratorio bucicare adunare arsenale Pagina generata il 15/11/25