Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
rantolare serpente saccheggiare aula pinzo barca sembrare anapesto scenografia agnello rilevare soffietto rinceffare faloppa trombo alipede trulla minuzzolo riguardo pevera pornografia corbino mediano corredo gonfalone fatappio querulo moratorio interdizione cannone aita sceicco perpendicolare intelligenza rapastrella barbiglioni giara sversato tafia invasare privigno stroncare transfusione torcere pellaccia appropriare appalugarsi formula cantaro ornitologia Pagina generata il 24/11/25