Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
smorfire circolo inumare torcia cotanto evangelo gargarizzare unigenito barlaccio progredire mandare zibellino re proibire brachiere dativo grascino barone trascorrere polca sberlingacciare suzzare starnutare asparagio rubicondo aggrovigliarsi disfare stare fionda taccia breviario ametista grebiccio scoppietto sgrottare crepolare mufti prerogativa facciuola cocco fiala nel scornettare astro intestare recrudescenza ella strige astronomia olezzare capitello Pagina generata il 18/07/25