Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
cassapanca casamatta ittiofago licopodio gittata fanfara analisi nefasto repulso tornasole addire origano impiantare geratico cocuzza tempo fimo sbalestrare flutto mio bordella avvicinare impalmare gargozza poggio nostromo paramitia gallone stanzibolo metacarpo formalita pertinente sodo spauracchio forza fibbia littorale ta pappatoia gnomo funesto camuto angiporto cerimonia finire regia confondere somatico pendio fomentare Pagina generata il 20/11/25