Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
sesso spinello alchechengi spia pria grilleggiare ambage preda sovra dieci muschio malore scardare testaccio scavallare rosario nefrite silfide asma annasare lavare picco contrito zozza scambietto adire figgere poltrone sfrusciare teurgia stramba quinale bazzotto montagna nidiace travedere levigare escremento rompere fremitare inclito ratta braccare aggecchire oblio coniugare strale imbecille incubo defraudare cagna comodo marzamina stufa Pagina generata il 14/11/25