Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
sciagattare ventoso grasciere gradivo inopia taradore conteria lamiera evincere prolessi prurito trespolo spropriare azzuffare acanturo bozzello politecnico piromanzia domino favella castellina ranfignare griccia catino rubinetto aerometro stirare ciclamino iota nereide spiazzata nonario pesare calandra micolame inalare tramazzare postribolo sonoro rampollare bisaccia remoto giudicare trasmodare sferzare scollacciarsi affettivo agente firmano papalina emporetico Pagina generata il 16/09/25