Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
bova deicida funga madornale tramenare annuire principio dimostrare lisca morchia roggia pianto amb spurio lessigrafia marca blefarite moccio lastra pirite rimarcare disuria adultero balbettare sgheriglio traente scaramanzia esaedro torre scalcinare caprificare finta maiale declive parete oroscopia pastrano ambulacro palinsesto sparagliare blenorragia procella tuffo gattopardo flemmone niffo ammusire pellicano budino teosofia collottola fossato temerita fibrina logica barcollare Pagina generata il 20/11/25