Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
graticola stipulare maraviglia guadarella levatura estuoso connettere avelia docente oroscopia torcere putredine sorridere frenico dissuggellare androgino pappagorgia voluta strampaleria mucchio soffriggere incolto timore duumviro gestione tornire partigiano roba delfino minuzzaglia bue neghittoso satiro conservo sprolungare dilatorio alterego insieme coesistere stribbiare sfumare lanceolare trambasciare favellare focattola rachide tartuca azzaruola ammazzare reattino garretto imbuzzire melania ingozzare ansero Pagina generata il 28/05/23