Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
cerro scerpellato rinquarto mingherlino favoso disaggradevole puntata ape ribaldo uficio frivolo fuorviare tenace controverso fittone burattini persiana diocesi suffeto regresso sottovento lacerare tuffete mommeare stintignare gruppo popa fodera patito estorcere amplesso tresca sfincione clitoride sativo irrisoluto staio parrocchetto soro inspezione rasserenare penfigo entomologia ossario minestriere areostato fero contrastare tacco investire sacrificio Pagina generata il 08/11/25