Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
terzino pingere pavonazzo appalto affossare incogliere coscritto corritoio navera primiera fantaccino frontista eleggere colore acanturo secesso vernare sferula lavina erba urlare abbacchio equiparare vile reboante pavone nidiace sprecare sete sballottare motteggiare naviglio travedere stinche coinvolgere trincetto nato arbitro pinzette accorto onniveggente diffalcare ventriglio ontologia navicolare sipario compunzione saracino sirena Pagina generata il 21/04/21