Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
verrina simulacro crisantemo cattura spuma preferire pippio strucare pertugiare prato appiccare addiaccio budino castrone anfiteatro comunita impadularsi decretale retorico gagnolare nautilo sussi dringolare felza impettorire falso sirighella dilontanare rovistico commutare battologia balena adontare vantaggio sferula prelibazione intervista conchifero filastrocca mattugio cataclisma bellimbusto mignone coruscare fermento necroforo mortificare cocciniglia patata esagono paludamento giaciglio manifattore scacato Pagina generata il 18/07/25