Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
carnesciale profilassi scarrucolare vecchio apnea ciompo maremma tempellare facente mirto granulazione pencolare biondella torcolo primitivo lappa contrabbasso lignite birbone buda epispastico gigante sbiancido strofinare stuello rincagnarsi inalienabile forza piramide ferace trasformare attestare disposizione monogenia lasagnone assettare soffitto accordare briglia greggio accorrere rio esprimere laurea volto gliptoteca garzerino elzeviro mungere pechesce scardiccione stabbio sempiterno Pagina generata il 13/11/25