Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
forsennato sterquilinio cipollato pugna morchia frittella nereide mirabolano girigogolo litocromografia cauterio eclettico sporta sordina rizoma arbitro somasco sponsalizio nomenclatura ovolo cefalea adonestare torpore pendere assordare costante rigovernare pappa sensazione cavallone antonomasia propina tattile gengiva bisboccia rogna zenobia infermo galbano distorcere aoristo viegio cetaceo imbrattare chiappa unigenito cascatoio controllo adonestare palato giogo gratuito Pagina generata il 18/09/25