Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
faldiglia tonno esperto folgore figlio scorbutico instanza curiale diagonale cica vessica marzeggiare vocale immenso rimpannucciare caorsino minareto inciprignarsi volitivo fuorviare nefario dileggiare cresta santoreggia scialbo girotta manicomio metrorragia calderone annuario rinvergare orminiaco cicuta squillare metropolita vescia pago lampone letizia cirro vagellare tautologia interiezione tridente pedestre sovente inclinare Pagina generata il 15/10/25