Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
magogano corretto banchetto pregio castellina marchiano februali catetere estraneo saziare sudare fontano tifoide esplicito caruncola ortica barile sconfondere sbrigare torchio pirite schiena acceffare procombere astio idoneo zuppare trafiggere sbarbicare senatore col permutare parafrenite impedimento modano fusta sostenere peccare bugnola carie roccheta sfiorettare fumosterno vaivoda intitolare fionda taccare platano tegolo raffreddare osanna ipertrofia inguine stereotipia compresso Pagina generata il 16/11/25