Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
ascia martinaccio inciampare arzillo granatiere mamma irrefrenabile meconio reticente scandagliare eruttare falotico barco spirabile igiene avoltoio tattamellare illusione giauro arazzo asperges sguisciare tempestivo avere strillo logografia mugliare gelatina spunto taciturno paragoge epispastico fulgere annusare anelare frastuono desidia calcite bociare prodromo copula abbarcare pantomima assegnamento feretro succo capriccio bizzuca dittico respingere losanga anatocismo gualcare veleno Pagina generata il 07/12/23