Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
spedire messi, e siccome questi potevano esigere ed intollerando, Vessazione. — Nei tempi di mezzo chiamossi ANGARIA lo strano gastigo innitto ai rei di vessare. ang'heria^ — Aggravio molesto angaria lat. ANGARIA, dal f/r. ÀGGAROS (voce di origine persiana dalla rad. sscr. AG andare) messale/ero a cavallo. quali erano stabiliti di tratto in tratte nella Persia, per fare arrivare celermente le notizie al rè (v. Angelo). Da questo nome si formò AGGARfA tutto quello che loro occorreva (specialmente cavalli e vetture) in servizio del rè, prese poi anche l'altro di castrine/ere a qualche cosa; d'onde il senso ultimo di il servizio defili aggarii il verbo AGGAREYO, che significò certi gravi misfatti di passeggiare per le pubbliche vie con una
1
e con un cane in collo a testimonianza sella d'ignominia. Deriv. Angariare; Angariat^re-trice; Angarieggiàre.
scorgere riboccare mortorio rapare svettare boncinello ettometro iperemia contumacia endica vogare mugherino incotto placito sapere aggiucchire corvettare giorno strige cauto tamtam ostare riferire ottuagenario ammirare rossetto pennone pastone gualdrappa veditore cortigiano pluviometro sciaba conquassare maggese cria miliardo picrina imbecille visuale rimanere resto principe incespare piroletta mugnaio oblato piccino giambo diorama sistole astronomia rammentare Pagina generata il 09/10/25