DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

manoso
manovaldo
manovale
manovella
manovra
manritto
manrovescio

Manovella





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 una forma diminut. MANUBÈLLUM (come vertibèllum^ m a Dive Ile, mod. manivelle: lo Zambàldi lo crede diminut. di MANÒVRA nel senso generico di opera di mano, perduta la B del positivo come nel lai. e a péli a diminut. di capra, ed altri lo ha per derivato dal lai. onde Bertavello, /r. vertevelle, verve 11 e sta accanto a vertibulum\ o a MANIBXJLA [=== manovèlla ont./r. MANU-LEVÀEE alzare con la mano. Lo Scheler invece dal lai MÀNUS mano e a. a. ted. WELLAN [== got. valvjan, boem. valviti, lai. vòlvere] girare^ onde soddisfa poco, e quindi sembra miglior partito attenersi a una derivazione, che oltre essere interamente latina, si attaglia più di tutte per la forma e pel significato, attribuendo, cioè, la paternità a MANÙBRIUM mediante wella asse dellaruota (v. Volgere e cfr. Valzer). Però anche questo connubio manovelle, MAMANÌCULÀ], che fa supporre una forma secondaria MANIBÈLLA, ovvero 1 da mannàia). \ Palo o Stanga, che serve di leva, NUÈLLA, che sempre tiene a MÀNUS mano (come il fr^ manvée per girare strettoi od altro. guaire torrefare uosa laido savana croton morsello appattumare fuocatico predestinare incunabulo tragiogare parificare pendere giacere flabello epidermide levatrice rimpiazzare pirausta repulsione paonazzo azzurro staggire delilberare furibondo pelle mansionario aliquota immensurabile inclinare solecismo attutare legume latrare cadrega gabriella prosodia corruscare salesiano sierra sub sandalo attorcere lustra sparviere tavoliere nero trasentire allibbire originario attraversare assiolo rifusare rincasare malto Pagina generata il 14/10/25