DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

magniloquenza
magno
magnolia
mago
magogano, mogano
magolato
magona

Mago




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 onde m ah ant grande accanto a maha/esto, sacrifizio, oblazione, Schiatta meda, la quale come quella di Levi presso gli Ebrei, mago == lai. MÀGUS dal gr. MAGÒS [arab, MADJÙSJ dalP ant. pers. magu [=== zend móghu) che propr. vale grande (v. Magno). Altri (Schenki) pensa che riproduca una voce persiana col senso di purificatore siccome costituiva la classe sacerdotale nel? antica Persia. I Maghi s'intendevano di scienze e sacerdote del fuoco, e accosta a MAGIDAN purificare: ma probabilmente trattasi della identica voce con doppio significato, come eranc interpreti de'sogni, medici, Deriv. Magia; Màgico; Immagàre; e poi sacrificare (cfr. il lat. mactàre), farebbe crederlo il 8scr. mali-ali, che propr. vale ingrandire e fig. onorare^ festeggiare, specialmente di quelle occulte, e quindi negromanti e simili. Oggi dicesi cosi colui che esercita la superstiziosa arte magica. [Il plurale fa Maghi, a meno che non si parli dei tré rè, che vennero d'Oriente a visitare in Betlemme il nato Messia, nel qual caso fa Magi]. Smagare (?). fata compatto esitare necromante pomella stricnina librare stramba amadriade clistere aleatico reticente scalzo ingiusto instinto zozza penzolo ferrana ritto pescina ricuperare inauspicato sconvenire ottone intuarsi paraninfo corroso spitamo opulento nolente donde esoterico imbelle crurale sciapido nembo falsario lettiga carbonio scindere rapportare arrampinato fortigno ghiazzerino bisogna appagare frastagliare sfaccettare statista sporadi arconte commendatizio velare alunno rachitide Pagina generata il 12/07/25