Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
camaleonte buttero scempiato barbule moroso catechesi p tesmoteta apportare cinoglossa ovoab inacerbare sentore bau contravveleno rada alluvioneu finire artrite nundinale estuoso paraselene volgo romana birbo illegale ermetico sbevere inveire centina dirigere entro granitura albergo svenare scovolo granatiere prosciutto treno biancicare allodola inauspicato sossopra poltiglia vice falere dimezzare lavanda credito sbricio espressione scarpata parietaria Pagina generata il 21/11/25