Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
levatrice sambuco mimmo pria scoronare chioma bimestre mente barroccio tinto invettiva durare rachialgia brigare bozzello decima dimestico biscia politica lacca insettologia filastrocca vagliare lucidare sanguigno sbacchiare ancora amminicolo bicefalo convinzione contentare contrarre sancire estate alveo braca palandrano rinvincidire accivettare riscolo squamma alibi barbazzale miserabile macca mirabilia tafografia formola mondualdo aggredire facente pape Pagina generata il 02/10/23