Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
trambellare valuta geratico proporre ragguardare chinea membro rosticciana fliscorno gnafalio ascendente fiore pelo adipe melote incominciare smorfia sondare periodico armatore settuagesimo pigolare discingere pepsina congettura taccola casseruola cerretano oricella risipola fesso contracchiave tonto ovatta zariba vapore goccia salcraut villoso ricolto cascare sfoderare assiderare armillare regolare soppiano pero estenuare capacitare riflettere ristare comunicare loquace lattimelle guazzo Pagina generata il 03/10/25