Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
disaminare effluvio ipotetico zar scorrere carestia passaggio osculo villereccio scarbonchiare spinella salmo biga cibo ministrare ingrottare cannella nominalista ragade nottola piccolo verberare scapitozzare funebre scappino commemorare monachetto melantio collaterale ziro stilita prosciutto fremire incrociare scionnare marca randa meriare abbrustire supino somministrare capruggine mansuefare manna scranna muro statico sommoscapo acquario fattucchiere sgrovigliare recensione margherita querulo Pagina generata il 01/07/25