Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sviava gli schiavi o li celava se fuggitivi, e questo dal gr. PLÀOIOS propr. retrogrado^ indi obliquo e fig. doloso, onde plàgion cosa fraudolenta, da PLÀZÈIN per *plag-j-ein respingere^ cacciare indietro, battere (v. Piangere). Dal senso di sottrazione di schiavi, di ratto di fanciulli passò a quello di Furto letterario o scientifico, cioè che comprava o vendeva come schiavo un uomo che sapeva esser libero, ovvero corrompeva, di opere e scritti altrui, per spacciarli temerariamente come propri. altrui, plàgio dal lat. barb. PLÀ(HUM, che propr. significò il delitto di colui Deriv. Plagiàrio,
stramazzare sigla sconsigliare sanguine filologia stralciare meggia ciofo fustagno morituro quaresima fiata acquerello indizio comporre plorare foraggio mormonismo sepoltura schivo lidia frale aneto crurale premorire vermo comprecazione ovatta alberese crusca sopportare stecca suddito dirotto mena sperperare flessuoso morione sviare ipercenesia quinquagesimo veggio spaccare rabula sagire libero instupidire astragalo arca antisterico rinfrignare scabro pronuba assenso Pagina generata il 10/11/25