Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
congiurare baldracca spianare burro percezione vasto capriolo imbofonchiare ammassare schizzinoso ozena ruca cordoniera sferisterio diva buccinatorio convocare assieme istitore poledro gracilento roccetto urra inanellare ciambellotto croma congiunzione ingenuo mummia bivalvo imbarazzo discepolo grazie invece bisantino cippo rigatino glottologia esultare veccia istallare scompartire manere storiare incoccare frenella complimento paralasse otalgia beatificare soffrire piliere scozzone Pagina generata il 17/01/21