Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
campeggio annerare disegnare sedimento tega bombo casamatta guado sgorgare tumolo fenomeno disserrare madroso pinzimonio quinquagenario verdetto fisso scarrozzare pippio stetoscopio allerta tarocchi illecito regione vorace cotone exabrupto posizione funga ricagnato orrendo boga pazzo edema piticchiarsi inacerbare groppone sarabanda sardina angolo miraglio solcio sofisma gargotta aringa esazione infesto sempiterno miccio veggente oculare georgofilo emettere Pagina generata il 09/10/25