Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o in segno di pubblica festa. Deriv. Falbtzco: Faloticherw. falò dial. ven. e sic. fa nò: dal fr. FALOT e questo dalla radice del gr. PHALÒS, PHALARÒS splendente, congenere falha=== a.fr. fa ili e torcia, dal lai. FÀCULA dimin. di FAX FÀCIS face, che del resto scaturisce dalla medesima radice]. Fiaccola per illuminare specialm. un luogo di festa; Bruciamento di stipa o di altra materia, che levi subito gran fiamma, fatto per baldoria, a phàos fé no) rilucere (cfr. Fàlere, Fanale, Fuoco, Fama). [Nel provengale trovasi luce, phàros faro, phanòs splendido, phainó (leggi
prevenire dipartire pottiniccio barullo rimuovere trattabile gherminella provincia melpomene progressione rezzola pantografo iemale ninfomania lattimelle sversato costipazione svoltolare forsennato opportuno buono delatore annunziata unciale sigrino avvento iroso pubescente afelio vidimare furore migliarola spione sovversivo carlona buschette facsimile cesta tromba lemuri impero pappafico intento lacca escogitare sgarbo vinto ridere addogare nascere cammeo esperto distorsione riconoscere Pagina generata il 11/11/25