Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Sonāglio; S\u\onatdre-trice; Soniccftiāre, S\u\onāta; == lat. SŌNUS, che confr. coėVirl. son parola, col ^aeZ. so in, sian, cimbr. sa in e sscr. 8 VANA suono^ come suus == sscr. sva, somnus === 85cr. svāpnas ecc.: dalla rad. SVAN-, SUAN-, SON-, S\u\onāre; S\u\onābile; Sonio / Sonito; suōno prov. sos per *sons; fr. son; sp. sueno; pori. som |e sonidoj: che di movimenti vibratori, ritmici e concordi, per opposizione al Rumore, in cui i movimenti sono confasi, di durata e d'intensitā ineguali. Deriv. vale appunto suonare. rumoreggiare \88Qr. svanati|, ond'anche Vang-sass. vinsian suonare. Ciō che colpisce l'orecchio per enetto Sonoro, Gomp. Assonante; Consonare; Dissonare; Risonare; Unisono. Cfr. Persona.
impiattare frugnolo nittalopia premettere smeriglio bandiera ammonite crespo susornione ostatico cacume idiosincrasia barcelle convenzione cinguettare tiflite grancio presella inflammatorio mezzano mandola brevetto divinizzare ranfione zara rottorio carmagnola allupare barattare rinvalidare filatessa pettegolo attento focattola pestare gravicembalo riboccare angere giga ostello vuoto emiro rifocillare gravido sagace distratto coruscare novilunio sbambagiare munizione svergognare sapore sommario matricola Pagina generata il 02/09/25