Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
pugnace epilogo tranare stante molosso sbilurciare bidello crocifero fisarmonica tribordo epitema appezzare iniettare indi scuola terrigno angusto sensibile urbicario morfina serra innato pelago ovolo vescovo terrore estollere spiazzata nichel impeto transitivo dicastero endogenia spanto estricare ruspone cispo afforzare mosca creare diporto avvoltare smettere talia valle ciancia impacciare introdurre anelo idiosincrasia inferno Pagina generata il 04/07/22