Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
penultimo constare depennare escolo meticoloso strada dilontanare ugioli rimessa annunziata sonnifero espatriare cordigliera incunabulo brozza biasciare ambito calmiere scaraventare labrostino menata buccia fagedena trafitto gingillo turibolo incespicare pletora sfavillare dire lasagnone acquedotto gnomone arranfiare allitterazione avventare climaterico somigliare pedignone bocciuolo perrucca corpulento voltura screpolare agonali procrastinare saltabecca societa solingo affare vo giannizzero locare Pagina generata il 14/10/25