Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e ^uasi più scorrevole del carattere stampatello e d'ornamento. Dagli stampatori si chiama cosi quel cor•endo: detto per lo più in relazione a cosa che li faccia senza molta considerazione. corsivo dal lat. CURSUS p. p. di CÙR RERE correre (v. q. voce). — Che corre, detto particolarmente di carattere, lettera e simili, vale propr. Scritto a mano corrente, ed è quello ehe usasi comunemente scrivendo, il quale per la sua forma non rotondeggiante è meglio atto alla velocità dello scrivere carattere non tondo, somigli ante a quello di chi scrive presto. Deriv. Corsia; Corsivamente == a corsa, di acqua [nel qual senso è usato anche Corsio »]. — Aga^mto
magistrale nausea sossopra duino palischermo intersecare disappetenza sbasire millesimo vettore avvistare innocuo categorico ascensione gabella sbrigare gavina caracollo fringuello agallato colluvie matricina rezza turbante lunata infrazione ammantare zucchero svesciare velario grazia pentarchia garante testicolo coso parodia intelligente marrano prete sbarrare amarezzare mazzafrusto conveniente quindici segnatamente pausa retribuire panca sterzo accantonare Pagina generata il 12/11/25