Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
capecchio svanire sismologia farmaco inesausto santo semiminima purulento empiema impattare menorrea montanello cocciniglia stoccafisso schiacciare saracinesca moscardo turfa crostino ischiade crurale potta piglio ipocondria fumosterno giunca notizia frangipane quiproquo giannetta protestante sopraddente mercuriale cespo sottosuolo bernusse lacchezzo dissoluto sfrusciare rinfuso variegato oleastro apiro agghiaccio estero sbrindellare rincasare sole penombra membro mnemonico Pagina generata il 20/11/25