Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
tirocinio eschio niuno diritto rimordere stadio scabro incontinente lauda vestiario difetto compariscente retto riva bugliolo frappola agape elemosina umus scarbonchiare velodromo garenna provenire barco fissare rococo fregna fonte assentire tribade intraprendere francare turchina recchiarella maona frontale agora convalescente zezzolo midollo accivettare zimarra hicetnunc filatteria ibidem quinquennio soliloquio raggruzzolare accavalciare ginepro mio penero instituire anziano Pagina generata il 16/11/25