Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
budino uguale tripudio abosino ruolo fuga mitilo appaiare conifero digesto epidermide fantaccino motto plico gargo ninfomania inforzare fosco ciacche cetriuolo pianura epa bis se lastrico relitto miope schiniere dirizzone ampelidee funere album colombana comparso istigare verecondia rettorico propalare contorsione tipografia omoplata trippellare catafalco isocrono decorrere bistecca maesta sedizione incorporare Pagina generata il 26/11/25