Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
sicomero fiutare impaziente sagrato schiaffo refe riprovare capannello allappare vertice frantoio gaglioffo bastare ioide zurlare soprannome disguido soprassedere promettere bilancia buttero ingolare lingeria cogno baccalare giostra cioe orario negromante viticchio pappafico diroccare deputato segaligno illeso cromo intrinseco mimmo secolo fuoruscito sesquipedale misantropo participio catartico rinsaccare telonio acetabolo deh risucitare mesolabio ottone diocesi Pagina generata il 17/11/25