Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
disertore stabilimento volandola segugio lessico affronto acromatico rosbiffe strano ossaio meteorologia privare contatto trave carmelitano sostentacolo lucia regolare omento nirvana sfolgorare confraternita coccolone trigli stampone eroso arsi conca genetlio tranvai penitente sussi contadino podagra racca bibliofilo meneghino partenone migliarino paraferna ululare ricco presuntivo societa acerbo tabernacolo fuori ammoniaco bastia logografia pigamo incontinente ambo Pagina generata il 14/11/25