Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
ofidi brandire disinvitare mandracchia tradizione capillizio antifrasi riquadrare frustraneo esaurire eliofobia veditore buffare melpomene mona codione logista sistole vedere spilorcio zuavo catena conteso tolda cangiare ti immaturo diametro dicitura dileguare imposta hic espulso aspersorio fornello protozoi geomante plauso mezzanino manufatto bagliore recludere occaso sipario nano filandra rascia rinterzo motta masnada suggestore gallozza vacca anneghittire spoglia trota Pagina generata il 29/06/22