Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
eterodosso giolito fiala quotidiano confetto menda cibo presedere colono reda salavo conservatorio sorcio tuffare correggia obolo riscattare dimissione contadino bindolo stufa pulire brocchiere pisolare pula p spirare loco forza scanonizzare proposito angheria burchiellesco atomo assolatio stranare onice cacchione arrogare cheppia volare sensibile acerbo spola tara tugurio laserpizio sminuire saliera condolersi dialettica vigile poligamia volgere burattini Pagina generata il 03/11/25