DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sunto
suntuario, sontuario
suntuoso, sontuoso
suo, sua
suocera
suocero
suola

Suo, Sua




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 ==== Abiare nel proprio suolo, Coltivare i propri eni; — « Stare sulle sue e in sulle suo » ìottint. proprietà o sim.j == Badare a sé ai fatti propri, e ìndi Stare in contegno i all'erta; — « Far delle sue » \sottint. cioccherie, debolezze e sim.| === Operare on poca avvedutezza o senza prudenza; ~ « Dir la sua \sottint. opinione) == Dire I proprio parere. Deriv. Sufsmo per Egoismo. sno-a confronta con tutte le lingue ro nanze e col ted. se in: dal lai. SÙUS-A [pei $vus|, dal Fare sul suo o in sul suo s medesimo I suoi parenti o famigli ari. — ceppo del 8scr. SVA;fuo e sphos suo, proprio (v. Se pron. e cfr. Con-sueto, Etica, Etnico^ Sodalizio). Pronome che denota proprietà e attelenza. Al plur. fa Suoi jantic. Sui) e 5 uè, e talora fu riferito xvi, 7. Farad, xxxi, 50, xix, ]4|. In forza di sost. e preceduto dall^arti;olo « il » vale II suo avere, Là sua •oba; al plur. al numero del )iù, invece di Loro [v. Dante. Purg. | affine asvayam se stesso^, Ut. sa /àsis suo^ got. svésa === a. a. ted. swàs lei gr. eòs |per*sFeòs| refrigerare mineralogia adagiare tignamica strafalcione disturbare depravare sapore varcare vetta stoviglie zanni cappellano tasso precessore trismegisto regola congregazione finocchio pirometro bandone estrinseco prestigiatore scorrezione altore contrina vermo pomice orchestra cicogna quercia inarpicare palmento iniezione mosca dragoncello convito spalluto selva coniugare gramignolo risucitare diuretico attossicare sirena fisico proselito freddoloso tontina napea rettore castrone Pagina generata il 06/11/25