Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
lai. e JÙN" CERE unire, legare insieme, dalla rad. ariana JUG congiungere (trasformata col passaggio nei diversi idiomi in JUK, JOCH, zua e simili) che ritrovasi nel sscr. JUNÀO'MI per JUG'NÀMI [==^*- zeygnymi, Z^.jungiù] congiungo, aggiogo, attacco, detto specialm. di cavalli]. JUG^AM CONJÙN&ÈRE - p.p- CONJÙNCTUS - comp. di CON === zygòs, Ut. jnngas, got. juk, CUM insieme ted. Jock] giogo, coppia, giumento, JUKTA [=== lat. jùnctuSy gr. zeyktòs] congiunto, unito, JXTKTI unione, connessità ecc. Mettere insieme più cose in modo che aderiscano. [=== lai. jùgum, gr. conginngere e congiùgnere prov. conionher; fr. conjoindre (sp. coniunctar): dal Denv. Congiungimento; Congiunto d'onde Congiuntivo, Oongiuntiira, Congiunzióne. Cfr. Coniuge; Giogo; Giumento; Giungere; Giusto; lugero; Zigoma.
stasare sbocconcellare mattutino meteorolito emi acetabolo contrario tombacco entrante tardo bombola cranio manfanile memorandum morire intuzzare aggrappare crivello grisantemo procreare infanteria salassare spicciolo viso ritagliare agire apofisi roffi quadrangolo albore giullare intralciare posteriore listello primitivo parafimosi reprobo bastardo colascione tonfare appaciare passone smuovere fare finta cerpellone arrampicare esibire licenzioso trasversale Pagina generata il 10/11/25