DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

epoca
epodo
eponimo
epopea, epopeia
epsilon
epulone
equabile

Epopea, Epopeia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e simili altri poemi epici ed da EPOS parola, ver'so, narrazione (v. Foce) e POIÈÒ faccio, compongo (v. Poe-ta e cfr. Farmaco-pèa, epopèa ed epopèìa == laL EPOPÈJA dal gr. EPO-POHA Melo-pèa, Onomato-pèa, Prosopo-pèa\ — Genere di Poesia narrativa, in cui si espongono fatti di grande importanza, tale l'Iliade e l'Odissea di Omero, PEneide di Virgilio, la Gerusalemme Liberata del Tasso, eroici; estens. Storia grandiosa e nobilissima. resta marrovescio giaconetta demotico migliarino antipodi tutore presuntuoso loppio motta reciso traguardo roncare esame taruolo cobra cerro cesale manicare adeso invenzione mento dogaia bolzone penetrale bacchetta intuito briffalda diacono tecnologia fermento susina sollecito cadetto sboccare asse tegame quadrienne alloppiare fogno sventrare ciminiera mazzuola esecuzione debellare eretico arrangiare autobiografia concesso e confraternita tignamica filunguello levitongo Pagina generata il 11/11/25