Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
o una cosa |cfr. ted. Stand, Stato civile » è la condizione della persona, rapporto alPetà, alla famiglia Avere autorità di cosa giudicata: e dicesi dei giudicati contro cui non è più esperibile il diritto di appello lat. STATUS [=== gr. statos, sscr. sthitàs stato^ che veramente è il participio passato di STARE star saldo, rimanere : propr. cw che sta fermo (v. Stare).' Situazione, Sito, Punto, Condizione o Grado, in cui trovasi una persona sscr. Sthànaj. ecc. « Fare Stato » == o di ricorso in cassazione. i Stato » dicesi pure la Società civile* retta da un governo, in quanto la si reputa salda e ferma; e poi il Territorio che stato prov. estatz; a. fr. e stai, mod. état; sp. e pori. estado; \ted. Stand, oland. Staat, inal. state): dal essa occupa Deriv. Staterèllo; Statista; Statistico-a; Statu ,ln.
strambotto stomachico sotterfugio esso graduatoria pappacece brasca licantropia cartilagine totano granata ambulacro gozzo apporre punteruolo diseguale pattino equisono calumare equinozio veglio pendio scompuzzare spregiare conato digesto bocciuolo franco altro marmitta zecca casoso ammaliziare espansione atterrare getto galera sbilanciare distendere pinifero pranzo terrina ventaglia settennio bizzeffe sfiorettare filippica tessitore nemesi modo astringere trucco trarompere Pagina generata il 19/02/19