Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
naumachia piombo penombra adombrare staffa vigere arrangolarsi spicciolo tasso peripezia reda mozzicare balzelloni spiccare rima trabacca digrossare terzetto mallo magone avvistare elminti raunare raggruzzolare superno eclampsia nazzicare assettare adequare ristagnare planisferio vomitorio ipecacuana farfaro sconsigliare flagrante scosto incudine brandello frullo indolenzire deporre flebite iuoia acne pernottare romanzo pendice infuscare abduttore batocchio avvoltare Pagina generata il 12/07/25