Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
rispondere boro strupo masseria gotico giunchiglia inquadrare versiera illustre imbriacare zingaro denigrare serpollo territorio laudese meritorio daino pelta quintessenza tessitura tabellione grippe sienite spondeo ammortire tetro peritoneo epilogo selvoso fattezza radazza sbardellare schiavo mozzare badare biegio infesto filugello torto deicida fiacco emozione scombuiare oceano triciclo gioco gobio ricordare seco bordella lenticolare sorella agiare pipilare intersecare Pagina generata il 04/07/22