Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
treggia dito accoppare suo fascino illegale trabocchello frisone propalare ribobolo stalattite devenire zavorra manovra prodese regata disseccare quadrare minuzia dotto spoltronire clematide gricciolo movere tomaio frantoio adipe trapano trecca ascella metalloide officinale possessione dramma ente ercole epilessia dormire epitaffio feldspato morchia timore statista zibilo aggomitolare nobile grida ammortare frittella sunto citraggine dissimigliare contrito Pagina generata il 25/11/25