DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

piacenteria
piacere
piaga
piaggia, spiaggia
piaggiare
piagnone
pialla

Piaggia, Spiaggia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 (v. Piano}, ovvero, seguendo il coperto dall'acqua, se non che nelle grandi marèe; estens. Salita nap, chiama per *piaja [come V antico ploja per pioggia}, prov. e sp. playa; /r. piago, ani. piale; pori, praia; cai plafcja: dal barb. [cfr ted. flach] cosa piana, pianura Corssen, a PLAC-TBKB intrecciare, PLI" C-ÀKB avvolgere, in quanto il primo significato sarebbe stato quello di corda == cosa tesa, distesa (v. Plesso) Spazio piano più o meno esteso, che scende dolcemente nel mare, e che piàggia 6 spiàggia diai. lai. PLAGIA e questo dal class. lai. PLAGA estensione di terra, che secondo il Curtius trae dal gr. PBLAOOS la piareura del mare (v. Pelago), ma che meglio si accosta al gr. PLAX non è di monte poco repente. tonfano subitaneo mimico sesqui eta dito scompagnare nebbia lecchino frettare ticchio navalestro ricreare cambellotto almagesto arsi palandra stecchetto mavi solistizio soldato ripugnare modello effrenato postero conficcare membro gasone dubitare visciola ocra eccezione vista anguicrinito staminale friso luna oriundo fervore paracleto autoctono analfabeta senatoconsulto incroiare capperone scafandro cuccamo oliviera cominciare muggine chiaverina carpone pitale Pagina generata il 16/11/25