DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nerboruto, nerboroso
nereide
nerina
nero
nervo
nesciente
nescio, nesci

Nero





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 pare al néro prov. ner, neir; fr. noir: dal lai. NÌG-RUM (d'onde Ni grò, Négro), che Bopp si rapporti alla radice del gr. NEKRÓS morto, col senso originario di luttuoso, infausto, pernicioso (v. .Necrosi^ e cfr. .Nuocere e Notte). Che è privo di ogni colore, cioè di ogni 2 del corvo, dell'ombra, della fuligine: opposto a Bianco. Per metaf. Iniquo, Reo, Malvagio. Denv. Nerastro; Nereggiare; Nerétto-ino; Nerezza; Nericcio; Nerigno, Nerino; Nerognolo; Nerume; Annerare; luce, come sarebbero le fitte tenebre. Nel linguaggio comune è attributo di que'corpi, che tenendo in se quasi tutta la luce, che loro viene d'altronde, pochissima ne rimandano alPocchio, o forse solamente il raggio intensamente azzurro, tale è il color Annerire. Cfr. Nigella; Niello. maciulla zolfa pillacchera discinto briscola cimbello micio ruticare grazire chiavica simigliante quarantena rincappellare fontano retribuire fanello metacronismo segare socchiudere traslocare gattuccio marrascura seste sugna monachino presentare sdrusciare subordinare sgorbia intanare conchifero sbandire manovaldo mastino sussiego nanna attenzione unita orzaiuolo sgombinare incognito bagordo controvertere sacello niello morfea zuzzerullone celiaco beneficenza bisunto Pagina generata il 21/11/25