Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che in guerra č mandato ad osservare ^li andamenti del nemico per riferirli, altrimenti con voce Chiunque riferisce; ma oggi pił che altro in senso odioso Colui che prezzolato rapporta alla giustizia gli altrui delitti, altrimenti Delatore. spia | spióne] prov. espia; a. fr. e spie \mod. espion|; sp. espia [ospioni; onde « Avere spia di una cosa » e « Darne spia » per Averne contezza, Darne avviso. Indi passando dalPastratto al concreto Quegli pił nobile Esploratore; e generalm. pori. espiao: {Ut. spegas): dall'a. a. f.ed. SPÉHA ricerca, esplorazione., che č da SPBHON. d'onde il verbo Spiare. Propr. Investigazione. Denunzia: Deriv. Spionąggio.
consumare nocchio degno affinita risarcire fusciacchio flogisto spoletta cozzare staffetta obeso conia disadorno bisboccia biroldo paludamento prodromo inalterato malefico fibra coguaro frangere gonna asilo piantone liguro sopranno grillotalpa sferoide rinoceronte cipiglio ciocciare formentone squadrone pipilare bucefalo sotterraneo gallicano montanino terraiuolo testuggine sopraggiungere marzo discacciare sudare assentare nereide glucosio baccante bazar toro poggiare ibidem focone nuvola crepitare Pagina generata il 19/11/25