Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che in guerra č mandato ad osservare ^li andamenti del nemico per riferirli, altrimenti con voce Chiunque riferisce; ma oggi pił che altro in senso odioso Colui che prezzolato rapporta alla giustizia gli altrui delitti, altrimenti Delatore. spia | spióne] prov. espia; a. fr. e spie \mod. espion|; sp. espia [ospioni; onde « Avere spia di una cosa » e « Darne spia » per Averne contezza, Darne avviso. Indi passando dalPastratto al concreto Quegli pił nobile Esploratore; e generalm. pori. espiao: {Ut. spegas): dall'a. a. f.ed. SPÉHA ricerca, esplorazione., che č da SPBHON. d'onde il verbo Spiare. Propr. Investigazione. Denunzia: Deriv. Spionąggio.
lupinello lontra singolare si avventizio trascendentale autocrazia inebriare grumato cacume sfidare pendaglio sbarbato massello corampopulo sublime coacervare appannare asilo minore ingabolare caricatura propizio intrecciare palco gracile mensola segnare viluppo annuire sedulita ciliegio stoppia cappa traente conia vivagno burchiellesco laberinto equoreo cappare superare scioperare ovest convento scerpellato detrito georgico stratta impelagare estasi marcorella pistagna termidoro Pagina generata il 18/07/25