Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che in guerra č mandato ad osservare ^li andamenti del nemico per riferirli, altrimenti con voce Chiunque riferisce; ma oggi pił che altro in senso odioso Colui che prezzolato rapporta alla giustizia gli altrui delitti, altrimenti Delatore. spia | spióne] prov. espia; a. fr. e spie \mod. espion|; sp. espia [ospioni; onde « Avere spia di una cosa » e « Darne spia » per Averne contezza, Darne avviso. Indi passando dalPastratto al concreto Quegli pił nobile Esploratore; e generalm. pori. espiao: {Ut. spegas): dall'a. a. f.ed. SPÉHA ricerca, esplorazione., che č da SPBHON. d'onde il verbo Spiare. Propr. Investigazione. Denunzia: Deriv. Spionąggio.
boccheggiare rigaglia interloquire punzone lavandaio branca marrascura spiattellare sindacare zirbo patronimico mentire diretto melazzo sparviere recondito macchina squadernare echeo rialto scialuppa tumido commosso espettorare tressette cristallo tonnellaggio ammollire franchigia allarme drappello serpentario raffio esorbitare felza levante pane carvi mucchero suino larice picchierello macabra infiltrare ligustico brusio preparare sopraccapo maraboto neologismo corsivo scempiato Pagina generata il 12/07/25