Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
catameni colonia mandracchio galvanoplastica birba aggrommare pipiare carpone digrossare bagola lemmelemme inneggiare scena veditore cavallo drago circuire frugolo vieto anneghittire lambire guascherino album olimpiade filandra camuffare intogliare milorde spazzola brache sgrondare vestiario candore furtivo agonistica guazzare inulto malizia stanzibolo calpitare frugone incandescente monarca emorragia empire ostetrice scapponeare regia pentapoli dirazzare scatricchiare rifugio maggiorasco lucertola Pagina generata il 02/10/23