Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
testaccio mila incogliere otriare realismo ruzzoloni quattrino pappalecco radica sanguigno mangiucchiare masticare inforzare calzerotto paratella paraselene cebere scritto sbravata trisavolo tremolo allegazione latitare nebride scatente congerie levriere sculto maiorasco intelligente manescalco semivivo leucorrea rinfrancescare spago immemore gareggiare ghibellino intimare colei addome qualche cuoco gongolare pizzo assonnare primiero metatarso fino rappezzare scuotere puzzitero Pagina generata il 02/09/25