Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
impossibile deliberare: dia radice sci- === ssor. KHI-, SKI- recidere nde il senso di separare, cernere, discorde} dalla quale pure il ted. schei-deii plebiscito === lai PLEBISCITUM tema SCIRE sapere, aver notizia, mza di che sarebbe composto I PLÈBIS della plebe e SCÌTITM decreto, gge da SCISCERB decretare, approvare e ropr. informarsi^ cercar di sapere, il qnale & per parare, che da i composti ent-schei" m decidere, risolvere, unterscheiden
2
patrizi e i ricchi non suolevano intervenire, sic come quelli che nulla potevano contro L pluralità de'voti d'un popolo immenso, i voto rimaneva soltanto alla plebe urbani e rustica, e le deliberazioni si chiamaron dùoernere distinguere^ (v. Scindere e cfi Sciente). Cosi dissero i Romani la legge fatta pieni comizi, cioè cólPintervento di tutt i cittadini romani senza preferenza d censo," e poiché in tali comizi i a buona ragione « decreti della plebe » fv Plebe\
armistizio paracqua amb felce traino colera aereolito dosso mussola spanfierona riferendario ecloga martoro meggia protocollo caldo passo una conserto genuflettere divedere otoscopio tappete sgallettare gagliuolo tetro biglione sveglia casipola compulsare tetraedro feldspato cerfoglio onnivoro geminare superficie tarpano tappete biga tempestare gironzare fondaccio smeriglio scegliere concordato sovente tirone bietta incendere ritratto presto fidelini pepita recriminare scorribanda Pagina generata il 18/07/25