Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
lulla cute tafano vendemmia ghiro presentire crespignolo frontespizio frotta ganascia butirro baritono prolisso lusso smorzare trattamento imboschire indovino incarnato barcollare rosticciere matera tranquillo aggiustare avoltoio puleggio gabbia promissione rimettere algebra epicrasi diodarro felleo presedere picciolo laccio sbranare corbezzolo zeppa lunetta applauso encausto ulteriore linguaggio gommagutta sparare caldaia trapunto pretto catasto difficile merluzzo sprezzare antipatia Pagina generata il 23/01/21