Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
lettiera miriade incamiciare iva scardassare lembo barda sobbarcarsi guarire stanca alluminio travasare brachilogia guaime raschio responsabile germinale berlingozza succhiare protossido ripulsione ansero rannodare ripentaglio resecare falerno prefisso divulgare gorgogliare cimba forgia romeo bertesca rimunerare pauperismo sfilacciare melianto cono pacciame levirato mezzetto mota tuga autaut istitore gratuire spettatore incoercibile conversione falcato Pagina generata il 03/10/25