Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
bombarda docile circuire languire moncone triade sestario rinserrare operaio cullare slazzerare spermaceto aggiornare contento parrocchia gomma appendice rettile ammuffare dissolvere fimbria collottola dimettere attitudine cardia limpido spilanto traboccone isola mergo congregare bernecche sopportare canapicchia bordato mostruoso cucco ragnare privativa cospetto corruzione opinare espediente sbranare proteggere cateto contenzioso combinare contingibile binario vulnerare superiore terzina spedito icore Pagina generata il 12/11/25