Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
secca medaglia fino omicron ottagesimo comprecazione intercapedine gramo concedere colubro griccio mastacco sermone panacea stola piantaggine sfarfallone fionda moroso falcola crettare ramanzina sommario civico accolito isonne rovistico vieto guarentire moscardino adolescente caldano epigrafe proibire contatto gugliata fluttuare meditullio nocciola colecchio pomella grosseria negozio isagono seseli piccare docimasia laborioso esito incantare Pagina generata il 18/07/25