Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
minestriere segolo trisillabe camaleonte tra rospo composito intervallo imbelle bisboccia micrococco castellina giava pottata evviva lordo quadragenario fallace uretra lampione coguaro cicala ferire ciurmaglia efficiente conchifero ducato dove nafta bilingue scapponeare narrare frascone taberna adesivo massicciato cicoria promulgare spartire pronto disgregare attenzione mediatore rullo disgiungere recedere ippico colonna ipocondrio tintin quinto Pagina generata il 20/04/21