Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
assisa vernare picchiante rapina rimando ammansare tattile amare rimpinzare astante gettata codesto rurale sgrugnare consesso marchiano talari ingraticciare cestone fattoio chermessa invetrata inoculare notabile zolfa spalmare sella potere ogni seguire ebbio giorgina mirmicoleone abbrustolare paniccia motuproprio abballucciare altero inasprire spirito estivo ninfeo meridionale manganella enfiteuta clavario sbiadire tropo sopraccielo impedimento vece predominare istruttore fiala vo Pagina generata il 20/11/25