Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
etica panteismo barbarastio simbolica nozione arroto fardata epitelio pellagra spillonzora sconcertare manovaldo dissestare squillo scornare vivace sopraccarta inscrizione furoncello allegoria ostentare utensile appaltone acquidoccio adontare biancomangiare anitra ciurmaglia mussulmano avoltoio dilontanare cinghiale rimpolpare curiato mortella basilica equilibrare idiosincrasia colubrina bello politica gerarchia nuncupativo monile alleghire scostume garontolo spollaiare analettico rammentare ablativo franto avversione Pagina generata il 08/11/25