Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
tesaurizzare niquita aspetto stronzio esausto tappare pregiudicare boscaglia declinare ricambiare vestimento delineare melena chermes evoe effrenato conclusione rubizzo ingrazionirsi bondo elargire pollino robusto insalare discredito nausea corrotto delitto frusta fumaiuolo consapevole tentacolo strebbiare matterullo auriga subillare sbellicarsi profettizio conculcare imbusto manciata enunziare manaiuola razzo tonto compostezza alleare Pagina generata il 13/10/25