Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
scribacchino preoccupare toccalapis dipanare plagio binato idiosincrasia carabattole biffa donde vittima fendere mole trinca bordone saltimbanco ghetta crucciare donzella lavare babaiola scampolo aerostato posata fancello brenta purim sgorgare formicolio biasciare fucina licito deviare sanguinaccio petturina tegola accoccare autocrate lusso gruccia appartare budello fiammeggiare fiadone strasecolare motta dilungo mansionario pestilenza licenziato decrescere cruciare latitante Pagina generata il 10/11/25