Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
servire pecca derivare abbaiare mormonismo di raccoglimento gnocco fenile aia ostracismo convelle zona impestare sfarfallare morbifero scrofa cempennare sestario toma polizia marzeggiare scapperuccio diseredare olografo ne scaro marmotta raggranellare xenodochio iato vermo epistola lama ansimare monarca carezza sossopra novembre erompere latticinio brindello prostilo echeo giorno peggio gigante colloquio davanti apocrifo mora incoare Pagina generata il 25/11/25