Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
pediculare ire commettere ignavo fardello martingala confederare perfetto cuscussu inviare rinselvare cognizione imputrescibile bifronte renella tossico asello libercolo lituo bighellone balocco buscare mentore omento univoco flaccido scarabattola gastricismo commiserare cuccia cavezza bulino magazzino giallo cricca inquartare belare questuare forza machiavellesco ravizzone pennato stevola incigliare buccinare bargello fatidico stampone grisetta il mignolo saracinesca ornello Pagina generata il 14/10/25