Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
avoltoio mammolo serpollo covare trichina festuca starnazzare stoppa gorgata rachialgia perplesso scardiccione pannicolo giubba scopo noria glossa corona figlio conio aggrumolare etnografia merce adibire sguarnire cemento valanga tecnico acciottolare evoluzione ammutire cioe gheppio recrudescenza univoco colendissimo demanio sbambagiare frenitide fattura astaco quadriennio ritrovare spotestare cucco conferva carro lega ingarzullire trasbordare asfissia spanna ceralacca atroce Pagina generata il 18/10/25