Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
sette abbattere idrogeno cappella base passimata agguagliare riposare garare stravizio borrana rimesso borborigmo erratico lucidare dragona segugio loppio pitursello argonauta fregata allocuzione ammainare pigo roggia araldo inteso strappare corazza laringe brindello sceicco pitonessa canone scappata gaia fidente capone imo fittizio cuculiare ramaia lanfa daga irritrosire scarbonchiare blasfemia chitarra tau scriminatura dispaccio alfabeto Pagina generata il 13/11/25