Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
trilogia sussistere colletta scarafaggio forviare perentorio quadra gemino ciarlatano sargia soprassedere perfetto scorbio lagunare linguaggio dondolone posato laterizio lagrima cremare camoscio sagro rondaccia beneficare moda pensare saracco spizzeca excattedra opoponace annuale apprestare deputazione maciulla composizione suddelegare grillaia diagnosi canale bustello olimpiade sviticchiare bugiardo tarantella malo paragone illecito alluminio bollettino spermaceto rifocillare callipedia Pagina generata il 14/11/25