Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
confiscare addirsi indigesto trebbio indolente pudibondo garbo abballare micheletto tomito assento elidere calamita freccia novenne poltricchio intero solistizio assorto sedare matassa corallo moschetto elefante sgorgare razzumaglia cucinare salacca incidente tribbiare alterego inclinare ganza delatore ingrediente contorcere giurisprudenza settimana semiminima celeste metropolitano alleccornire bariglione inchiesta sodo passone posa eiaculazione tracollare genito tecca cinoglossa Pagina generata il 18/05/22