Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
salvaguardia cispo spirito mucchio dicevole propinquo trottola scorbutico ventaglio maestro anniversario moltiplicare re filossera cali prontuario giustacuore rampicone cornea manzo ovvio prussico scherno impippiare nefando pus sbasire suntuoso spregiudicato postime spergere castagnaccio patata paleografia prepotente oplite peridromo prefazione immune cadmio virare pacchiarina impecorire festa scollinare cassapanca vero tenaglia schiera mis materozzolo Pagina generata il 22/11/25