Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
oscillare altipiano seconda giuri pavonazzo trino rata consorteria bignetto damaschino sacrario stasare zipolo pampano combuglio borea miliare tappete avversare mistral istantaneo bile sciatico travata tega ciurmare abezzo pappino orbo filagna gramolata leopardo muggine giunca conterraneo intanare incalocchiare barbatella archiatro rinfiancare adugnare genere pinacoteca nosocomio infra insolente pinguino striccare zar arpicare piglio apparare sindone Pagina generata il 15/07/25