Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
interdire apostasia freddo sovvenire incontrare malia incalvire pappare spedale treccia dizione paniere oste allenzare pruna sincretismo babbio galeato svanzica triste bordella litocromografia coturnice ribeccare mattutino iena razionale distante officioso settimana quadrienne confraternita muiolo allegoria inarcare prillare colludere midollo congettura fantesca delicato tundere estrinseco intero sussiego frullino racchetta penitente sublimare genere sentina rosticciere infirmare Pagina generata il 24/11/25