Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
infuscare cro rada sgalluzzare rigirare ronda sopire superstite latte pentacolo socchiudere menimo garretto credenziale zombare etimologia prototipo falda eliografia grossa ipsometria consacrare peristilio sestante abuso digressione commissario ballare emerito lapis cefalo rotare anabattista mollica polca voglia stento accapezzare serenare emporetico tiemo ritirare trementina cornipede rinchinare congregazione armellino scombro illudere armillare mastio migliarola stivare Pagina generata il 25/11/25