Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
rinviare loc sagire banchetto sbirbonare ignivomo eoo ardito campagna losanga landa sideromanzia incude straboccare ponderare intingolo giava nefelio consono forcina quartana imbandire madrevite berlicche socratico brogiotto contra studente gocciolone mercadante tiemo inquadrare combattere guardo pultaceo instruire fisarmonica dicevole segregare duerno covaccio ostatico luganica coturno stamane religioso taruolo fremitare Pagina generata il 15/11/25