Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
gaglioffo catameni natta sussi securo gualchiera spitamo vettura supero uguanno forviare u uretra icneumone biacco infralire salamelecche possente abborrare ermeticamente sebaceo carato petto rosolare acromatico columbo antistite ingenuo sfragistica interpolare ditirambo agutoli contribuire spuntino attizzare menestrello bodino batuffolo dissensione scevrare effetto bozzima squallido asse bezzo traversia viaggio transitare mescere cilizio muso marzamina squagliare pedissequo Pagina generata il 09/11/25