Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
picchiolare incagliare piova insipido divino trascurare ustione navigare poltro voluta maggioringo freddore scibile massicciato affatappiare paleografia bardo bestemmia deretano mezzina ipercenesia dilombarsi oremus delegato smanceria pascuo bordoni salamelecche stramortire suolo supporre impatibile diversorio fidente dolo otriare tignamica forbire tamburlano mussare anagiride gabbo muggine sciogliere strofa sargo ribechino fermare rugghiare quanto sgraffignare amanza Pagina generata il 14/11/25