Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
capitombolo pascuo ecloga progenitore vocabolo onusto canutiglia timballo eolio marineria sesquialtero fiumana prenunciare equipaggio smacco frutta serico sorbo sbirro dare soprannome uranometria mucciare fisconia aggrezzare a vanvera tallo ammonire peduncolo colon brago erbatico sapone calpestare lezio spregiare miagolare pecetta accettare sterquilinio meco vello deleterio iuta analisi presame litiasi bacillo savana equo concitare cuocere cotto ritratto sacrificio comodare Pagina generata il 20/11/25