Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
folata appuzzare pirronismo dolicocefalo broscia perineo visconte antimouio effervescente berleffe vizio litterale plastica divozione chermessa simpatia guida mediocre terzana dove boato bellimbusto aggrommare fiorino vinco groppo nannolo inesorabile chioccia vaglio pressa dulia parere ruga pedone ripetere credenza voga zoppo rigno isterico avvocato abezzo parpaglione capperuccio comprimere landa bracato irruzione fronteggiare Pagina generata il 04/11/25