Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
a' un pezzo cioè, che non ha cervello fermo. d'artiglieria minata, usato nei secoli xvi e xvn: cosi detto perché girava d'ogni intorno [quasi SALTAVA addietro), per essere caricato da chi stava alla coda, senza ritirare il pezzo. La voce MARTINO è il nome che distingueva il pezzo dagli altri, che pure avevano un nome, come Falcone, Colubrina ecc.; fig. si disse a Persona sventata, saltamartino iSome particolare
fondiglio bozza cheto equabile sevizia indetto umore difetto pelioma cavetto serventese logoro straccale bagher ramaccio disincantare chiavello tutto vigile lampante erosione saccomanno babbo elucubrazione stempiato stagno assessore sesta conscio prosciutto ruspone litofito balsamo rifare canovaccio lodola negriere facciuola incomodo patullarsi griccia sudare cintolo isomorfo sarnacare buschette cria gualcare maggiorasco pesta oricalco Pagina generata il 12/10/25