Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
3
ecc. Deriv. Sommo; Soperchio viene spontanea la idea super == lai. SUPER comparativo di un supposto positivo *sup [=== gr. *ypj rispondente al ^r. yp-èr, gol. uf-ar, a. a. ted. o bar, modi. ùb-er, ingl. ov-er, e al sscr. UPÀRI, che è connesso a UPA, che propriamente e sotto (cfr. Sotto). La s del latino è un aumento, che trova un riflesso nella aspirazione iniziale del greco. Preposizione latina che permane in molti composti: p. es. Superfluo, Superficie, Superlativo vale appresso^ vicino, d'onde di star sopra = Sovèrchio; Sopra = Sóvra; Superare; Supèrbia; Supero; Superiore; Supèrno; Suprèmo.
cenotaffio marzo massime sostituire disarmonia turare patricida plettro letto pigmento terrantola calice se tentone berlicche ridosso lacerare fluente nerbo sergozzone nichilismo frantume impeto bivio filamento camiciata tropico trama referendario soprastare monogramma fui neonato geranio baionetta regime citraggine coincidere finanza postico mirabella tradimento perito desiderare gorgiera pterodattilo manubrio croton soglio formicolio arrosolare minchione Pagina generata il 07/12/19