DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

bisbetico
bisbigliare
bisboccia
bisca
biscanto
bischenco, bischenca
bischero

Bisca




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 PÈXO - giuocare. Il Muratori appaiandolo a Biscazza suppose derivasse dal m. a. ted. BESCHIZEN, mod. BESCHEI8SEN separare, mandare per D in B (v. Dis): alPa. a. ted. BESCHIS giucco, frode. — Propr. Tavola da giuocare (come ne fa fede il derivato «Bischetto»): ma per estens. Luogo dove si tien giucco pubblico; anche piatto, come tuttora atto P ingl. DISH == la.t. DÌSCU8 disco] ond'anche la voce Desco, per la facile conversione della e specialmente quelli frequentati da gente bassa e da giuocatori di vantaggio. Deriv. Biscàccia; ==: Biscazza sorta di giucco d'azzardo, onde Biscazzare e Biscazzière ==Biscaiublo frequentatore e tenitore di bische; Biscazzo == Sopruso, Scherno [quasi ma altri propone il germ. BUSK legno (cangiata l'ir in i) d'onde il senso di tavola, ed altri ancora il gr. PÈZO - fui. secesso, poi truffare: quasi luogo appartato, da gente di malaffare; e lo Schilter pensa bisca Pare alterato dalFa. a. tea. DISCH, TISC, mod. TISCH tavola, mensa [e anticam. da &?sca(?)]; Bischetto. beffare scandaglio parletico nichilismo lai decenne addestrare prenome fallo confondere raso stearina calcinello traliccio libellula simigliante acquaiolo tragicomedia tracolla loia scapestrato autaut anacardo centone settuagesimo necrosi interrare boccone timpanite beare polmonaria rinoplastica papavero paramitia rebechino sfintere anagallide fado manucare mottetto appassionare riputare rovo grascia loro passaggio bacchetta adesivo Pagina generata il 14/09/25