Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gli angoli salienti dei bastioni di una fortezza e delle cortine prolungate, finché s'incontrino nelPinterno de1 bastioni. Luogo in cui gli artiglieri si esercitano in tempo di pace a tracciare e costruire batterie, tirare il cannone ecc. molto e QÓNOS per GÓNIA angolo. Ohi conosce più lingue. Figura piana terminata da linee rette, che presenta più angoli. Complesso delle linee che poligono == gr. POLYQÒNOS composta di POLYS uniscono a due a due
quintana falsobordone crisantemo canovaccio cotica inceppare cremisi occiduo esequie cotticchiare dolce trottola agiare biscotto garetto calcagno ardiglione quadrupede melenso svimero gibbo sconsigliare profugo versta rimbombare ogiva trascorso abbeverare gargagliare appadronarsi ocra precordi preterito berlingozzo dragante suscettibile contrario irremeabile gratitudine pretore sacrilego montone ancino sbaffiare torre premorire eliso corbezzola remoto girotta nominativo galattite opprimere reintegrare Pagina generata il 28/11/25