Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
gli angoli salienti dei bastioni di una fortezza e delle cortine prolungate, finché s'incontrino nelPinterno de1 bastioni. Luogo in cui gli artiglieri si esercitano in tempo di pace a tracciare e costruire batterie, tirare il cannone ecc. molto e QÓNOS per GÓNIA angolo. Ohi conosce più lingue. Figura piana terminata da linee rette, che presenta più angoli. Complesso delle linee che poligono == gr. POLYQÒNOS composta di POLYS uniscono a due a due
forteto epiceno logoro cuspide bioscio montura convesso marsupiale guazzo torneare lamentazione epitalamio alamaro federato alipede fiore raffa fluente balzano eterarchia inauspicato sarcologia feluca piccione camuso lecito rapido gaggia lapislazzuli cimba molare biacca cromorno coetaneo ranzagnolo bruma intingolo araldo minorasco andro barellare ghetta trangosciare chermes colare bolimia pialla ricogliere inculento mestolo Pagina generata il 23/11/25