Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
trascendere sbandeggiare tinta cartamo sud proquoio monsignore dirupare sirte lombrico deturpare strosciare centro asfodelo volpino marzacotto circonflettere crasi eliometro plotone limbello lagnarsi inuzzolire apprendere sorreggere falcata nautico telaio morte suggerire leppo affusto appiccicare congiuntivo marangone esplorare puro ghiro visconte bisonte gavitello appropriare folgore profumatamente referendario sottoporre appariscente attillare temperanza tarpeio granuloso se fustigare riscossa scirro Pagina generata il 16/01/21