Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Balestruccio (da balestra), II più prendere, onde il gr. eh e ir mano (v. Erede): ed in questa ipotesi Rondine varrebbe la prenditrice (di Ile: dal lai. HIRÙNDINEM acc. di HIRÙNDO == gr. chelidón, per mezzo di una sapposta voce greco-italica chèrendon, che il Corssen ed altri opinano róndine ani. fr. a rondo, mod. hi rondo discendere dalla rad. GHAR-, HAR- moscerini, d'insetti). Uccelletto di passo, delPordine de'passeri, distinto dalla lunghezza considerevole delle sue ali e dalla rapidità del volo, detto perciò anche comune è la Rondine domestica, ohe a noi viene di Primavera e nidifica sotto i tetti delle case e ne'iuoghi abitati. Deriv. Rondinella; Rondane»
definire volatile lacchezzo nevrostenia vallonea attristare infondere fisconia quaresima antologia accapezzare assiepare impaludare transizione firmare albagio confricare succiare occipite inofficioso reiudicata refezione calepino guanto sotero falsario gesuato peregrino rimboccare vano svezzare rododendro giannizzero libertino volandola viera roccolo fero rimbrottare bega morto sanguigno circuito sparecchiare ripetere amore sagrista ginestra passero soppressa onesto maniero peggio giugno Pagina generata il 21/11/25