Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
sagginare silenzio giocatore millantare imbozzimare sucido araldica avoltoio disdire brucolo anguicrinito addestrare settanta aneddoto danneggiare tannino codesto massello preordinare bandinella accollare ripulsa barattare favilla primo stralciare stramba rivalere atticismo nibbio limite cantone grotta bruma ovazione appressare suino fonometro generare adunare rognone mausoleo salda lupercali berlingozza salare fanciullo pudibondo orichicco diapason vi ostile eterno idrope intuarsi Pagina generata il 14/10/25