Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cioè che gira intorno, e questo dal lai. ROTUNDUS, che viene da ROTÀRE[ delle rondo fra o. fr. roer] muoversi in giro, che è da RÒTA ruota. Giro notturno che fanno i soldati perlustrando città o fortezze e visitando le sentinelle. Cammino della ronda, ossia quel piccolo spazio lasciato pel passaggio estremità superiore del terrapieno. Deriv. Fondàccio; (antzc.) Rondare == far la ronda; Rondèlla. Cfr. Rondo. ronda dal/r. RONDB (an. rè onde) femmin. di RÒND rotondò, la scarpa esterna del parapetto ed un piccolo muro costrutto sul?
sedotto petraia arrampicare singulto indigesto tuffolo melassa indolenzire tarma sbalzellare adunghiare piantone gobba tinello nottambulo maniglia laveggio contrappelo dejure miele ottenebrare sparecchiare vie nesso sauro devolvere coerede bucefalo terramara messale animare mezzo cappa squilibrare cantina turrito pregno oclocrazia divisa conio mucchio parricida grandiglione intemperie aureo bifolco teoretico preambolo medela sbuffare puledro bastardo massime tenda Pagina generata il 09/11/25