Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
settuagenario correggere marmocchio febbraio scarsellaccio bordeggiare calotta immensurabile barbarastio riportare strombazzare amo tralucere gretto mattoide commettitura corsia fattucchiere inspezione vessica tenebre stornare ubbia fliscorno moccolaia luf scheletro savio x sfranchire miccino disdicente squacquera traveggole scoria imbarcare salamistra spanare geniale abbigliare acescente diluviare puta talamo zampillo giulebbo tiflite microcefalo ferlino piliere sviare convenienza cicerone scia talea parossismo barbogio Pagina generata il 12/10/25