Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
spazzola risentire coccolarsi solo risensare omologare intrattenere unificare lucertola una panatenee ampliare crocchia acquerugiola memma sambuca padre decasillabo sopraeccitabili marmorare rinvenire acroterio esacerbare longevo capro punteruolo dondolone sensismo villoso sprovvedere rimescolare suburbano esultare lessico giustiziere dittero chimrico disconoscere quanquam moncherino corbino molinismo denso elemento convincere medaglione gavocciolo ormino coriandro trilingaggio penuria Pagina generata il 01/05/25