Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
papilla primipara prelazione espulsione fremitare ronzare giacere abbaruffare arfasatto fesso fanciullo salvatico filaccia rubicante bignetto coorte zurna sommossa scareggio priore ghindazzo servitu livido bascula fromba volgare itinerario biacco caprigno recisamente institutore liquefare cerusico forca brevetto mercatante finire rivolta invettiva bracare rifluire subisso somatologia maglia clavicembalo ratafia torso utopia Pagina generata il 28/11/25