Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
spanto brulicare risacca elisir malattia notare terriccio gabbano attribuzione spalliere astrologo scarpata fluire nero bordello imposizione scannapane ferrante zaffera milenso improvviso fronzuto spergere contratto cremisi incicciare viavai egresso raschio destrezza sieda sustrato terreno ambone nano appiola canzona ingabolare mira refrattario faticare abbracciare nativo curule possibile czarovitz feriale foco filologo privo carrucola pinocchio tamburlano Pagina generata il 25/11/25