Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
malaga irruzione utello filondente velluto callipedia guarnigione abbricchino sbergolare taverna nenia induzione strascicare esempio raffica divoto sgarbo suburra arrandellare pacciano ora stoppare papavero melletta ruina sardagata aggrucchiarsi nozze fidenziano censura to oblata stambecco guazzo lippo filare stamattina conia enumerare y procurare sviticchiare quadrilatero sorbire dagherrotipo mocca pattona barlume precipite propulsione sego pettine fontanella briaco Pagina generata il 19/11/25