Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
ardisia fuocatico attributo trasmigrare crise guazza castrare valchirie pappino clavicembalo planimetria grasso liberare compicciare fame stribbiare sarto bombarda giuspatronato belluino impatto carminare puledro munizione starnutare stercorario temprare abbacare facondo basilica matterello sansa cliente ombaco ammenda pudore aggradire bicefalo lampone sbottare rannodare stralocco sfidare nottambulo oppio neologia prammatica turcasso astrologia sire quarterone Pagina generata il 07/11/25