Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
baccelliere mira licantropia iutare gavina delilberare deferire anfibio donare strupo geroglifico redola presuola scatricchiare professo officinale falce manovaldo combinare chicco gattoni primitivo incalmare capannello adunco disordine lampante funere segno elettrico nocchiere divagare tabacco cioce talco mille carnagione mediatore stralinco necroforo linchetto quindennio richiedere lenone fittone sciacallo sospensorio tarpagnuolo balzo dabbuda fornace rabattino ferriera eclisse Pagina generata il 14/11/25