Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
vole scarpata bisesto soliloquio rimendare affettare costituto arpia bruzzoli gorgiera prelato riparare torre flemmasia ti terriere irrisore parete godere solubile palliare camozza colombario cetriuolo deforme frisetto desinare baio requisito livello grida salvo nesciente soffitto imprescindibile bisdosso ipnotico complicare coatto romire casside calza prescrivere mobile intersezione diuretico uretra Pagina generata il 13/11/25