Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
algia concorde immoto galoppino sugna rana corea mentovare diluire strupo bricca trapelare incalmare moltipla fescennino lino comodare nubile follicolo infliggere bramito giubbileo rimbombare tracciare cardare malleabile claretto budello scaglia bonomia grillotalpa galbero scarcaglioso sermone delinquere novello nassa tetragono effigie mimosa coracia trecento competenza misticare ligneo borbottino azzaruola plinto Pagina generata il 18/07/25