Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
4
2. Si disse (e Fusarono Dante e Petrarsa) anche per Impietrare [che oggi č pre'also per non confonderlo con Pantece[ente), cioč Convertire IN PIČTRA, Far Livenire intento, destare esaudito. Deriv. === 1. lat. IMPETRARE comp. iella partic. ngnore] (v. Perpetuare): quasi dica porsi 'n grado di fare ciō che uno desidera. Ottenere con preghiere quel che si chiele, Conseguire; Venire impetrare al proprio intensiva IN e PATRĀRE fare campiere, porre in essere (e propr. generare^ procreare, da PĀTER padre, come insegnano i latini etimologisti); ovvero dalla stessa radice di PŌT-ENS che puō [cfr. sscr. PATI Impetrabile; Impetrativo; ImpetratdreTice; Jmpetrat^riof Impetrasidne. simile a pietra, Indurar come ģietra.
barellare persistere gamurra materializzare nucleo mimmo afano estuoso vociferare fecale curiale calca riguardare cagione filare sbadato scorbutico mucca ambiare sensismo trabattere maravedi topico oro reprobo compagnia marrancio mastino guadagno trota isogono ronzare avvinchiare pallesco garrulo coperto vegghiare andare illuminare avaro ricoverare estrazione parodo soperchieria sidereo bornia discontinuo telaio Pagina generata il 08/12/19