Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
prossenetico conteso equita tartufo rinterzare lattime martinetto mellone fluitare mille severo racimolare stomachico lussare stecchire nocella rai registro allegro anice rangifero affabile avversare frullone rintracciare algazil scolastico manicaretto ipotesi ceppo fremebondo rancore druidi teschio particolare ablativo malmeggiare manovella strano doccio forte parata gigotto precipitare pagnotta gremignola rugghiare zeccoli andito scelerato letargo matronimico Pagina generata il 21/04/21