Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
salsiccia ^rov.saasissa;/r. san c isso cai. salsitja; sp. e pori. salchicha: =^
4
e salata, posta con altri ingredienti nelle budella minate delPanimale stesso: che in Siena dicono Salciccia |come Cicciolo per 8Ìcciolò\. [Anche i Romani ebbero i loro salami, che appellavano Insioia, Insiciàtns, Insidolnm, col quale iiltimó confronta il lai. SALSioiA composto e INSIOIA nostro S a s in o, per influsso analogico della voce Ciccia]. Carne di maiale battala minutamente del radio. 8ÀLS- di SÀLSUS salato carne tagliuzzata, che tiene al verbo INSEGARE tagliare (v. Segare e cfr. Ciccia e Sicciolò). [Altri scorge nel secondo elemento la terminazione aggettivale -ICIA, indicante materia, appartenenza o simiglianza, cambiato il secondo 1 s i e e i o lo]. Deriv. Salsicciàio; Salsicciotto; Salsicciublo.
corto alce pialla imperito rapacchio contrafforte toga schienale polluzione amovibile abluzione sfarinare decente supplemento biforme gabriella cardiaco sassafrasso consulto pantalone lilla cuoco ruggire coscio doccio rame circonvoluzione vespaio refluire frisone secesso vestibolo erbatico monosillabo tesoro ammaiare stralucere re sopravvivolo verzicare lavare glicine pipita sdilembare bottarga vernacolo bompresso protoplasma affegatarsi raccoglimento trafilare terrapieno disertore Pagina generata il 20/10/25