DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pinifero
pinna
pinnacolo, pinacolo
pino
pinocchio, pinoccolo
pinolo
pinottolo

Pino




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 etimologisti derivano dalla rad. PIK- pungere^ essere a punta^ ond^ anche sp. pino; la voce pik-ròs amaro (cioè pungente al palata) posto pino rum. provi. fr. pin; Opimo): onde niente avrebbe di comune col gr. péyk-è === a. a. ted. fiuh-ta, fioh-t, mod. Fich-te pino^ che gli pori. pinho; cai pi: === lai, PINOS dallo stesso nucleo del gr. PI-TY-S e del ssor. PÌTU-DARU-S specie di pino (DARTI albero)^ e probabilmente affine al lai. pixpece (v. Pece). Il Fick, il Kuhn ed altri collegano PÌNUS a una radice PI-, cui si da il senso secondario dal Curtius come anìne a pinus. Pianta conlfera col tronco alto e diritto, numerosi e frondosi rami, foglie dure e strette, che produce la pin a ed è assai reainoso, di stillare (v. onde il suo legno si conserva a lungo e brucia con facilità. Deriv. Pfna; Pinàccia; Pigna; Pignolo; Pincio; Pineale; Pini/ero; Pinocchio; Pinòlo. fantasia mandato margarina gravita ridere guiderdone graduale ingegno bitta gloglo ipnotismo capitella succutaneo pus infortunio progetto zaino cricchiare esulcerare omero trinciare compendio liocorno quartana universita cassa calettare oppio algia pandette antropometria rusco garofano catana spremere cartilagine manna paturna imenotteri pomata sommolo languire ingarzullire essiccare scorgere collegio moribondo tegumento transfondere inquartare parsimonia Pagina generata il 23/11/25