Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
nebbia accantonare ranfignare roccolo colle cofano visdomino gerfalco gravita ruolo costiera renuente civico estrazione assorgere oricalco spiovere concubina peplo trigemino conia congedo oberato burchiello feciale sorgozzone pugna razzaio suggezione norcino falavesca coartare cotiledone moroso tiorba coscritto ruota buffata equanime deficiente marcare superiore sinedrio rincorrere abbordo esattore stioro pilone tortora Pagina generata il 30/01/23