Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
gettaione cellula smalzo saltellone demanio rabbriccicare criptogamo contrabbando tostare cannamele decozione eco feroce dramma tranare retropellere vangile mucco luggiola sconficcare czar torchio frusciare agghindare aggraticciare poscia intersecare palestra astemio incantare delinquente fibra portento sgualdrina suddividere placet congegno mondualdo alliso regina sedio congruo esofago imponente collatore brigante bistori ratificare broscia comminatorio buttero scollare mensile baracca meneo Pagina generata il 26/11/25