Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da (v. Perpendicolo). Ohe si dirige su di una linea o su di un piano, senza pendere ne un lato ne dall'altro, cioè, facendo con questa linea, con questo piano due angoli rotti. [La linea perpendicolare si distingue dalla perpendicolare === lai PEEPENDICULÀREM da PERPENDICULUM filo a piombo, il verticale^ perché questa quale abbandonato a sé stesso prende una direziono verticale passa per lo zenit del luogo, in cui uno si trova; quella fa due angoli rotti con la linea o col piano che incontra, qualunque ne sia la direziono per rapporto all'orizzonte]. Deriv. Perpendicolarità; Perpendicolarmente.
enfisema albanella madefatto apparecchio raspollo rispondere pronunziare rissa percorrere viatico cimurro tributo ostensibile poema taccolare inviso sovvallo papa barocco franchezza vessare teda casipola unigeno inflessione caldeggiare candidato sguerguenza nibbio stratta scarabeo berillo cerotto pindarico osteggiare impubere fenolo evincere ontano fango face misantropo zimarra mestruo mancino tavolozza mistione annotare Pagina generata il 13/10/25