Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
A piombo, basso per il peso di un piombo, che vi si attacca: adoperato dai muratori per fare i muri diritti. Oggi si usa unicamente nel senso di Altezza perpendicolo ===== lat, PERPENDÌCULUM composto di PER sopra è PENDÌOULCM formato sulla base di PENDERE esser sospeso^ con un suffisso -CULUM usato per formare diminutivi (v. Pendere). Filo che tende al verticale, specialmente nel modo avverbiale « A perpendicolo » che vale ossia Nella stessa direziono del piombo. Deriv. Perpendicolà're.
palandrano recidiva diamine anfratto pamplegia scriba pinza trascegliere paraferna incubazione grumereccio derrata nubifragio lilla aracnoide draconzio pimpinella capperone fistella marmorare annuo sollacca babordo convolare mollificare gracilento tornese nero cruccia neutro viegio permiano decalitro strepitare tunica gignore tossico esangue bilione polluzione pudenda pastinaca gargantiglia consunzione spinello pantano chirurgo gobio bidetto iattanza crivello sofo traversone Pagina generata il 18/09/25