Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
sorteggiare instrumento negletto racimolo calcese soverchio esordire arrostire medaglione otriare efficiente placito archeologia raccomodare lazzeretto gaglio pendone sigla invenia rapastrella rabbia antinome qualora vanni smagare tore materno burrone ricredersi amalgama ubicazione bussolo panteismo rognone arguire frenesia vernacolo facinoroso cippo arcobaleno primiero raffrontare critamo monarca tentennare fervorino atticismo mangia profondo prodotto melagrana Pagina generata il 21/11/25