Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
guglia indirizzare filosofista peripatetico covile unigeno acquerugiola coccolarsi veggia vestire girondolare orificio cricca sconcludere operare bagnare echino pimpinella lavanese stolco sorvegliare slitta archimandrita consumato piccoso opzione disavvenevole afelio cella uovo lettisternio serenata grosso cattolico mentecatto uno carpire ipecacuana divaricare esca cinegetico dirompere collatore sigmoide sopraggitto prosa fetido pisa indeclinabile esausto dicitura cerebro prisma Pagina generata il 24/11/25