Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
gavazzare avviare ambascia caduco fucsia fugare fenolo cartuccia corsia pilao comminatorio sbaldeggiare semel reperire scaramanzia ambito ziroziro estrinseco commissario iuccicare addirsi esodio scamonea rimbarcare aggressione sottobecco allenzare apologo grana drappello nevroastenia solistizio ciscranna mostaccio terrazza allegro ocra vergone occiduo incedere diguazzare bavella spirito ghiotta proloquio scindere forestiero viripotente araldo gueffa tondere Pagina generata il 19/11/25