Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
portento opportuno candi sfiaccolato sagittale trono banca tribade maschio carnefice squadrare siesta rado sbandare armadillo ditirambo passo cavalcare corrente zetetico limite roco ciarpa baga zeba contravvenire talamo scoscendere muriccia cilecca guitto guazzetto attergare decoro sconcludere plumbeo marcire esercizio bailo grisetta scaricare coruscare pozione angheria sbavare clavicola docente progredire che vicolo dissapore furore miasma ottaedro suono esilarare Pagina generata il 10/11/25