Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
biacco melarancia oculato giulebbo nucleo pilao cattolico capire anemia genero intro perpendicolo frenitide assolvere officinale costituisti partenone orsoio visciola carogna strambello rappiccare settanta sanguine obbligazione riferendario vaticano scangeo prefetto glisciare imbottare vocale gruzzo pus miagolare cuccamo coccola crialeso vessillo caprificare attizzare caparbio gaudenti scaramanzia equivoco baldracca quadriglione orgoglio chiosco album quarantia sfarzo pacco spincione intuzzare Pagina generata il 14/11/25