Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per la sua forma, che quando NASSA e NÀXA, che gli antichi derivarono nassa mod. prov. nasso; /r. nasse, nanse; sp, nasa; pori. nassa: == lai. dalla stessa credono detto per propr. Arnese che sta immerso. Specie di paniere o cestello di vimini, di figura oblunga, rotondo alla bocca e terminante in punta, che serve a prendere pesci, lasciandola tuffata nel? acqua durante la notte; ed è tale radice di NÀO === gr. NÈÒ (fui. n casomai) nuoto (v. J^ave), Altri lo ebbero per composto dal lat NON BXBO non esco; ma i moderni NÀD-TA, NÀSTA, da una rad. NAD- che trovano nel got. nat-jan :s= ted. netzen bagnare, n a t a s === ted. n a s s umido, bagnato [cfr. sscr. ati-NKD inondare?] (Fick, Froehde): vi entra il pesce, non può più
petturina subbia tincone milite calcare tarantella moneta marza bucine culmine colle schippire brontolare prodigio stacca immoto macchietta epiploo allibbire emanare cavetto inarcare citeriore ghiottornia rarefare distrazione rinvispire irrigidire amo mentovare mugavero prelezione celliere savana forgia emorragia filatteria bolso rifascio sparlare impacciare pitonessa stupore ricino siderotecnia consanguineo torba biforcarsi comizio materializzare giostra correre pianeta Pagina generata il 09/06/23