Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per la sua forma, che quando NASSA e NÀXA, che gli antichi derivarono nassa mod. prov. nasso; /r. nasse, nanse; sp, nasa; pori. nassa: == lai. dalla stessa credono detto per propr. Arnese che sta immerso. Specie di paniere o cestello di vimini, di figura oblunga, rotondo alla bocca e terminante in punta, che serve a prendere pesci, lasciandola tuffata nel? acqua durante la notte; ed è tale radice di NÀO === gr. NÈÒ (fui. n casomai) nuoto (v. J^ave), Altri lo ebbero per composto dal lat NON BXBO non esco; ma i moderni NÀD-TA, NÀSTA, da una rad. NAD- che trovano nel got. nat-jan :s= ted. netzen bagnare, n a t a s === ted. n a s s umido, bagnato [cfr. sscr. ati-NKD inondare?] (Fick, Froehde): vi entra il pesce, non può più
stimolo inquartare albatro ginnico malandrino adombrare succhione oppressione appattumare elenco caravella vespro infreddare balista strufolo pugna abborracciare foco nautica favo cocchiume emottisi grilleggiare diminuire commentario soffermare quia beffare assero ditola morte peverello endecasillabo rocca intruso sommolo bocco costituto raffineria componimento valore selvo mesenterio de gramola contribuire focherello asta pleura lei simmetria caffeaos bersaglio Pagina generata il 17/11/25