Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da caccia, screziato il petto di macchiette, come MÓSCHE, detto anche Moscardo (sp. mosquet, mósqueta, fr. émuchet, Falcone, Falconetto ec. — Arme a fuoco lai. med. muscètus), in quanto fu un di comunissimo VVLSO di dare nomi di animali, specialm. di rapina, alle armi da tiro, quali per es. Colubrina, al maneggio, in uso prima del fucile, che si sparava dando fuoco alla polvere col mezzo di una miccia. Indi questa voce rimase in alcuni luoghi a specificare sparviero portatile, ma grave una Sorta di Eiccolo schioppo, moschétto /r. mousquet, ani. mouschete; sp. mosquete; lat. medioev. moseh età. Questa voce è formata sul nome di una sorta di usato da alcune cayalsrie leggiere, da portarsi col calcio alFinsù appeso a una bandoliera ad armacollo. Deriv. Moschetterm; Moschettière: Moschettiffie.
fumaiuolo connesso concesso abigeato gobio casso preminenza calderone alambicco nocciola setino agrimensura sgarrare tantafera zoofito serpere fisiocritico divedere priori ronchioso valente astratto focattola etologo scassare brindello sillessi eparco statere moca alloppio reggiole tragicomedia equisono dissolubile agronomia scenata oprire disadatto mulinare sgallare curandaio logorare zabaione prestare cavolo cessare scilinguagnolo angiporto attitare paracqua attitare cipresso Pagina generata il 07/11/25