Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da caccia, screziato il petto di macchiette, come MÓSCHE, detto anche Moscardo (sp. mosquet, mósqueta, fr. émuchet, Falcone, Falconetto ec. — Arme a fuoco lai. med. muscètus), in quanto fu un di comunissimo VVLSO di dare nomi di animali, specialm. di rapina, alle armi da tiro, quali per es. Colubrina, al maneggio, in uso prima del fucile, che si sparava dando fuoco alla polvere col mezzo di una miccia. Indi questa voce rimase in alcuni luoghi a specificare sparviero portatile, ma grave una Sorta di Eiccolo schioppo, moschétto /r. mousquet, ani. mouschete; sp. mosquete; lat. medioev. moseh età. Questa voce è formata sul nome di una sorta di usato da alcune cayalsrie leggiere, da portarsi col calcio alFinsù appeso a una bandoliera ad armacollo. Deriv. Moschetterm; Moschettière: Moschettiffie.
terminologia agave buggiancare chele soccida aguzzo traulismo quivi orbare circo migliaccio trambasciare sacca scianto magnolia volutta dissimile imbambolare lussuria vilipendere mesolabio vomitivo idrato capocchio o pedone riversibile eden tessello commissione adescare orpello cimba palombaro melianto opinare ammiccare peregrino imbroccare k brancicare realgar sofisticare salcio rinsaccare detta internunzio bugna accroccare mariuolo carolina dissennare prognosi impellere Pagina generata il 19/11/25