Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
etnisca che vale intestini, budello, parallelo al gr. CHOR-DÈ budello (v. Corda e cfr. le interiora delle vittime pretendevano annunziare gli avvenimenti futuri ed interpretare i fenomeni straordinari della natura (cfr. il lai. HÀRIOLUS indovino onde HARIOLÀRI predi fé il Erma), e SPICIO === SPÈCIO guardo, osservo. — Altri spiegano HÀRU col gr. IERÀ gli interini delle vittime e gli augurii che se ne traggono, voce che sta in refazione con IERÒS sacro, IEREYO consacro: sono nel vero. — Indovini etruschi, introdotti poscia anche in Ironia, i quali dal futuro). Deriv. Aruspiczna •==- riguardare ma non arùspice lai. HARÙSPEX - acc. HARÙSPIOEM - comp. dell' ani. HÀR-U === HIR-A, voce probabilmente L'arte dell'aruspice; Arnspicio^=- Predizione, Divinazione.
putire insonne fato salutazione mobile sala briglia lievito imbrigare sbottonare aneroide veduta collegare groppo asello succhio lasagna trippa idrometro informe buffata frenello stipa imbracare mostruoso preclaro loia ruota consolare cannella acquarzente liguro corteggio fraude tralunare scroccone satrapo settola costiere fittizio rettore bussetto rampare bailamme escara garbare agostaro frodo nacchera barocco lentischio schiribizzo turno Pagina generata il 21/10/25