Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
disobbedire ingemmare palamita acquisto ciruglio calamita occorrere amareggiare ligio subiettivo sicofante pendere ziffe barbacane schermo serico dateria scrofola petecchia ipoteca evviva disavvezzare scorciare infossato dentello udometro amaraco mordente inescare salino congerie patricida penitenziere maronita paiuolo vermut marzio molle indiavolare furfantina irsuto comportare sincope estuario cipollaccio sbercia poliarchia zaina sedare arco ceffo sbiancido cubito Pagina generata il 30/08/25