Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
scoccoveggiare scortecciare buricco petturina diapente vo maraboto aprico musulmano bastaccone filosofale giacobino spoetare daino clizia marrocchino veltro cancelliere sisifo obelisco formula antisterico rilassare giustiziere fetta condiloma brocchiere stramortire inviare svenare rosolio zuppare utello consumato codibugnolo ottundere soppressata inesauribile secchia dibruzzolare emissione usolare supporre compitare analettico marcorella bracare incursione impatibile ipallage piroga monogenia elettuario duracine Pagina generata il 01/10/23