Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
ostro balenare scorso sobbaggiolo ferza invetrire lustrare piaccianteo imbruschire inscrivere mossolina ibidem astuccio indulto capocchia falsificare anagrafe tuga difforme pantofola impiolare scamato guiderdone raggranellare involpare ovo ottalmia anniversario vaniloquio pistone semiologia giubbetto genero salire suggestione bulicare micio cromolitografia raspa arlecchino ranno scricchiare spondeo ramingo sfaccettare baro giaco barca rococo avallo eidotropio Pagina generata il 01/05/25